Descrizione prodotto
Uscito dapprima a puntate su Le Temps e poi in volume unico nel 1885 presso l’editore Hetzel, questo romanzo – dedicato da Verne ad Alexandre Dumas padre – è un vero e proprio scrigno di enigmi, sorprese e avventure. Il suo protagonista, Mathias Sandorf, è un conte che insieme agli amici Etienne Bathory e Ladislas Zathmar sta cospirando per sottrarre l’Ungheria al dominio di Vienna. Scoperti, finiscono rinchiusi nella fortezza di Pisino. Ed è qui che vengono per caso a conoscenza dell’identità dei delatori che li hanno condotti alla rovina: Sarcany e Zirone, due piccoli delinquenti. La sete di vendetta non lascia tregua. È necessario tentare l’evasione. A farcela sono Sandorf e Bathory, che riescono ad abbandonare la fortezza buttandosi nel fiume Foiba. Da questo momento in poi comincia una doppia caccia. Perché mentre cercano Sarcany e Zirone, devono allo stesso tempo guardarsi le spalle. Sulla loro testa, ora, c’è una taglia. La dedica ad Alexandre Dumas padre appare, a questo punto, quasi d’obbligo. Mathias Sandorf è infatti un omaggio appassionato a Il conte di Montecristo.