Categorie
Dove
Testata

EDUCARE PER CRESCERE
con Sorrisi del 06/10/23
UNA RISORSA PREZIOSA PER TUTTI: GENITORI, EDUCATORI E INSEGNANTI Una collana di 12 libri di...

Elisabetta. Per sempre Regina
con Sorrisi del 23/09/22
Un’indagine appassionante nella storia, nei luoghi, tra i personaggi dell’ultima...

L'Italia della Controriforma (1492-1600)
Con la fine delle invasioni barbariche e l’inizio dell’era comunale, l’Italia...

L'Italia dei comuni (Il Medio Evo dal 1000 al 1250...
Tra il 1000 e il 1250 si assiste in Italia a una rinascita politica, culturale e spirituale: le...

Guide “Cammina Italia” e “Pedala Italia”
Le più belle escursioni nelle regioni italiane PERCORSI A PIEDI O IN BICICLETTA LUNGO LO...

Guida “Cammina Italia”
Una guida per ripartire con un nuovo passo. Per un viaggio diverso, per camminare da soli o in...

Guida “Pedala Italia”
Una guida per saltare in sella e pedalare verso gli orizzonti d’Italia. Mettersi in viaggio...

ENGLISH NOW
Una raccolta di 30 volumi arricchiti da contenuti extra disponibili sul sito dedicato www...

I Grandi del Pensiero: Filosofia n.40 Montaigne
In un’epoca, l’Umanesimo, in cui l’uomo viene collocato al centro del, ...

CONVERSAZIONI BIBLICHE con Gianfranco Ravasi
Le radici della fede in un’opera da collezione.

I Grandi del Pensiero: Filosofia n.39 Tommaso Moro
Tommaso Moro è universalmente noto per la sua opera Utopia, il testo che ha dato il...

I Grandi del Pensiero: Filosofia n.38 Locke
John Locke, padre del liberalismo inglese, sostenitore fervente della tolleranza religiosa, con il...

I Grandi del Pensiero: Filosofia n.37 Cicerone
Conosciuto soprattutto come uno dei più grandi oratori dell’antichità,...

I Grandi del Pensiero: Filosofia n.36 Bergson
Dopo secoli di primato della ragione in filosofia, Henri Bergson ristabilì i diritti della...

I Grandi del Pensiero: Filosofia n.35 Popper
Karl Popper è il filosofo che ha congelato la scienza, mettendo in evidenza l&rsquo...

I Grandi del Pensiero: Filosofia n.34 Wittgenstein
Con l’unica sua opera pubblicata in vita, il Tractatus logico-philosophicus, il filosofo...

I Grandi del Pensiero: Filosofia n.33 Croce
Benedetto Croce fu una delle personalità più influenti della cultura italiana tra...

I Grandi del Pensiero: Filosofia n.32 Voltaire
Drammaturgo, storico, romanziere oltre che filosofo e formidabile promotore di idee, Voltaire fu...

I Grandi del Pensiero: Filosofia n.31 Parmenide
Parmenide, il maggiore esponente della scuola eleatica, trasferì i termini della ricerca...

I Grandi del Pensiero: Filosofia n.30 Hobbes
Thomas Hobbes è considerato il padre della moderna filosofia politica: se prima del suo...

I Grandi del Pensiero: Filosofia n.29 Eraclito
Considerato il più importante filosofo presocratico, insieme a Parmenide, Eraclito...

I Grandi del Pensiero: Filosofia n.28 Newton
Con la sua legge di gravitazione, Isaac Newton riuscì a fondere le scoperte di Copernico,...

I Grandi del Pensiero: Filosofia n.27 Kierkegaard
Solo durante il Novecento Søren Kierkegaard è stato liberato dall’angusta...

I Grandi del Pensiero: Filosofia n.26 Darwin
Con la teoria dell’evoluzione, Charles Darwin segnò uno spartiacque profondo in campo...