Categorie
Dove
Testata

La stella che non brilla (Speciale Giorno della Me...
Un racconto che affronta con delicatezza il capitolo più duro della storia recente.

Ad Auschwitz ho imparato il perdono - Eva Mozes
«Con il perdono si sprigiona l’unica energia di cui disponiamo veramente. E perdonare...

GIORNO DELLA MEMORIA
Tre libri che mantengono accesa la fiamma della memoria su una delle pagine più buie della...

Il meglio di Luciano De Crescenzo - Non parlare, b...
con Sorrisi del 31/12/19
Che cosa vuol dire veramente “amare”? È dedizione, crescita, esplorazione,...

Il meglio di Luciano De Crescenzo - Stammi felice
con Sorrisi del 24/12/19
Attingendo al pensiero dei suoi “amici” filosofi, De Crescenzo spiega cosa è la...

Il meglio di Luciano De Crescenzo - Ulisse era un ...
con Sorrisi del 17/12/19
"Perché leggere l'Odissea ?" potrebbero chiedersi i ragazzi di oggi. Perché perdere...

Il meglio di Luciano De Crescenzo - Socrate e comp...
con Sorrisi del 10/12/19
"Da Socrate ho imparato la passione per la conoscenza, da Platone il vero volto dell'amore; da...

Il meglio di Luciano De Crescenzo - Il caffè sosp...
con Sorrisi del 03/12/19
Da Cartesio a Kant, prosegue la storia della filosofia moderna secondo Luciano De Crescenzo. Da...

Il meglio di Luciano De Crescenzo - Storia della f...
con Sorrisi del 26/11/19
Da Cartesio a Kant, prosegue la storia della filosofia moderna secondo Luciano De Crescenzo. Da...

Il meglio di Luciano De Crescenzo - I pensieri di ...
con Sorrisi del 19/11/19
C'è una filosofia che parte dalla Grecia e passa per Napoli. Una filosofia che ha due...

PICCOLE STORIE DELL'ALFABETO
con Sorrisi del 12/11/19
L'alfabeto diventa una colorata, allegra avventura!

Il meglio di Luciano De Crescenzo - Tale e quale
con Sorrisi del 12/11/19
A Roma, nella casa dove vive da anni, Luciano De Crescenzo scopre, dietro una libreria, una porta...

Il meglio di Luciano De Crescenzo - La distrazione
con Sorrisi del 05/11/19
Il professore Bellavista, settantenne, è in pensione come il suo amico Cazzaniga, milanese...

Il meglio di Luciano De Crescenzo - Storia della f...
con Sorrisi del 29/10/19
Improvvisamente, nel ‘400 e nel ‘500, la “casa” degli uomini divent; ...

Il meglio di Luciano De Crescenzo - Le donne sono ...
con Sorrisi del 22/10/19
De Crescenzo aveva otto anni quando il compagno di banco Peppino lo mise al corrente di una...

Il meglio di Luciano De Crescenzo - Il tempo e la ...
con Sorrisi del 15/10/19
Seneca scrisse le lettere a Lucilio nel primo secolo dopo Cristo. Luciano De Crescenzo sostiene di...

Il meglio di Luciano De Crescenzo - Storia della f...
con Sorrisi del 08/10/19
Il Medioevo è un'epoca buia. «D'accordo, ma chi è stato a spegnere la luce?...

Il meglio di Luciano De Crescenzo - Panta Rei
con Sorrisi del 01/10/19
“Cambiamo al rallentatore,” scrive Luciano De Crescenzo all’inizio di questo suo...

Il meglio di Luciano De Crescenzo - Croce e delizi...
con Sorrisi del 24/09/19
È cominciato come uno scherzo mentre a Parigi si sta girando una versione televisiva della...

Il meglio di Luciano De Crescenzo - Il dubbio
con Sorrisi del 17/09/19
“In questo libro pongo quattro domande: Esiste Dio? Esiste il destino? Che cos’...

Il meglio di Luciano De Crescenzo - Elena, Elena, ...
con Sorrisi del 10/09/19
Elena, Elena, amore mio narra la storia della guerra di Troia e della bella Elena rivissuta...

Il meglio di Luciano De Crescenzo - Storia della f...
con Sorrisi del 03/09/19
Da Socrate in poi la filosofia ha affrontato gli eterni, fondamentali problemi dell’Uomo....

Il meglio di Luciano De Crescenzo - Oi dialogoi
con Sorrisi del 27/08/19
Come in Platone la filosofia si mescola ai racconti, in De Crescenzo le teorie nascono dai fatti,...

Il meglio di Luciano De Crescenzo - Zio Cardellino
con Sorrisi del 20/08/19
Può il dirigente di una grande multinazionale mettersi a cinguettare davanti ai suoi...