Descrizione prodotto
Nei tribunali ci sono regole non scritte, e normalmente chi viola queste regole la paga. O qualcuno cerca di fargliela pagare.
L’avvocato Guido Guerrieri deve correre questo rischio. C’è un uomo in carcere che si dichiara innocente, condannato in primo grado per traffico di droga, ma c’è la possibilità che sia finito in una trappola orchestrata dall’avvocato di primo grado. Un maledetto imbroglio, dunque, che Guerrieri è restio a caricarsi, e non solo perché tutte le apparenze sono contro. Il detenuto non è una faccia nuova: ai tempi del movimento studentesco lo chiamavano Fabio Raybàn, picchiatore fascista ossessione dell’adolescenza di Guido. C’è anche una situazione personale ambigua che coinvolge l’avvocato in ogni senso: la fine forse di un amore, l’inizio pericolosissimo di un altro, e in ciascuno di questi incroci sembra materializzarsi lui, il detenuto che si proclama disperatamente innocente. Si moltiplicano da ogni lato ragionevoli dubbi.
Il meccanismo preciso degli intrecci introduce il lettore nelle pieghe legali, pratiche e umane del processo e dell’inchiesta giudiziaria. E il personaggio di Guerrieri, eroe riluttante e libero da moralismi, ha come al solito un fascino speciale.