Descrizione prodotto
Il 17 gennaio 1920 gli Stati Uniti divennero legalmente astemi. Per tredici anni una legge vietò di produrre, trasportare, vendere e comperare alcolici con la scusa della tutela della salute pubblica. Una legge che non solo venne trasgredita da buona parte della popolazione, incentivando il contrabbando e la vendita illegale di prodotti altamente tossici, ma provocò la nascita di una nuova e potente criminalità organizzata, quella dei gangster, che si arricchì enormemente portando la corruzione all’interno dell’intero apparato statale americano. Questo libro dimostra come la storia del movimento proibizionista sia strettamente legata a quella degli Stati Uniti e alla lotta per il dominio della classe bianca e protestante del Paese.
Furia Berti vive a Milano, è giornalista, ha lavorato con diverse riviste e quotidiani nazionali, ha pubblicato due libri sulle migliori battute del cinema per l’editrice Il Castoro e diversi volumi di carattere storico-divulgativo.
«Credemmo sinceramente che se avessimo solo potuto cambiare l’ambiente del cane randagio, dargli una cuccia decente, cibo salutare, bagni regolari, curare la sua rogna, eliminare le sue pulci e metterlo nella classe dei vincenti tutto sarebbe andato bene.»