Categorie
Dove
Testata

Guida “Cammina Italia”
Una guida per ripartire con un nuovo passo. Per un viaggio diverso, per camminare da soli o in...

I Grandi del Pensiero: Filosofia n.40 Montaigne
In un’epoca, l’Umanesimo, in cui l’uomo viene collocato al centro del, ...

I Grandi del Pensiero: Filosofia n.39 Tommaso Moro
Tommaso Moro è universalmente noto per la sua opera Utopia, il testo che ha dato il...

I Grandi del Pensiero: Filosofia n.38 Locke
John Locke, padre del liberalismo inglese, sostenitore fervente della tolleranza religiosa, con il...

I Grandi del Pensiero: Filosofia n.37 Cicerone
Conosciuto soprattutto come uno dei più grandi oratori dell’antichità,...

I Grandi del Pensiero: Filosofia n.36 Bergson
Dopo secoli di primato della ragione in filosofia, Henri Bergson ristabilì i diritti della...

I Grandi del Pensiero: Filosofia n.35 Popper
Karl Popper è il filosofo che ha congelato la scienza, mettendo in evidenza l&rsquo...

I Grandi del Pensiero: Filosofia n.34 Wittgenstein
Con l’unica sua opera pubblicata in vita, il Tractatus logico-philosophicus, il filosofo...

I Grandi del Pensiero: Filosofia n.33 Croce
Benedetto Croce fu una delle personalità più influenti della cultura italiana tra...

I Grandi del Pensiero: Filosofia n.32 Voltaire
Drammaturgo, storico, romanziere oltre che filosofo e formidabile promotore di idee, Voltaire fu...

I Grandi del Pensiero: Filosofia n.31 Parmenide
Parmenide, il maggiore esponente della scuola eleatica, trasferì i termini della ricerca...

I Grandi del Pensiero: Filosofia n.30 Hobbes
Thomas Hobbes è considerato il padre della moderna filosofia politica: se prima del suo...

I Grandi del Pensiero: Filosofia n.29 Eraclito
Considerato il più importante filosofo presocratico, insieme a Parmenide, Eraclito...

I Grandi del Pensiero: Filosofia n.3 Kant
Kant è l’autore di una “rivoluzione copernicana” nella storia del...