Categorie
Dove
Testata

LA STORIA DEL FESTIVAL DI SANREMO (LIBRO)
con Sorrisi del 07/02/23
Per la prima volta in edicola, un esclusivo volume dedicato al Festival di Sanremo e alle 100...

Einstein e le macchine del tempo
LAMPI DI GENIO: I PIÙ GRANDI SCIENZIATI DELLA STORIA SI RACCONTANO. UNA SERIE DI BIOGRAFIE...

Premi & punizioni
Piero Angela (Torino, 1928 – Roma, 2022), giornalista e scrittore, maestro della...

Storia di Roma - fuori collana
“SE RIUSCIRÒ AD AFFEZIONARE ALLA STORIA DI ROMA QUALCHE MIGLIAIO DI ITALIANI FIN QUI...

Dietro le quinte della storia (con Alessandro Barb...
Piero Angela (Torino, 1928 – Roma, 2022), giornalista e scrittore, maestro della...

Leonardo e la penna che disegna il futuro
LAMPI DI GENIO: I PIÙ GRANDI SCIENZIATI DELLA STORIA SI RACCONTANO. UNA SERIE DI BIOGRAFIE...

Storia dei greci - fuori collana
“FORSE ESISTE UNA ‘RETORICA DELLA GRECIA’, COME NE ESISTE UNA DI ROMA, CHE...

MUSSOLINI E IL FASCISMO - Vol. 14: Dizionario dell...
Renzo De Felice (1929-1996) è stato professore ordinario di Storia contemporanea all&rsquo...

Giorno della Memoria 2023 - Noi, bambine ad Auschw...
Tatiana Bucci - Fiume 1937. Vive a Bruxelles. Andra Bucci - Fiume 1939. Vive tra l;...

Giorno della Memoria 2023 - Per questo ho vissuto
SAMI MODIANO è uno degli ultimi sopravvissuti di Auschwitz. Da anni porta nelle scuole...

Giorno della Memoria 2023 - La memoria rende liber...
ENRICO MENTANA (Milano, 1955) dirige il TgLa7. Per Rizzoli ha pubblicato anche Passionaccia (2009,...

La straordinaria avventura di una vita che nasce
Piero Angela (Torino, 1928 – Roma, 2022), giornalista e scrittore, maestro della...

LA GRANDE LETTERATURA ITALIANA
I profondi interrogativi sull'uomo in Dante e Leopardi, le ingiustizie della Storia in...

Giorno della Memoria 2023 - Ho sognato la cioccola...
Trudi ha solo sedici anni quando viene rinchiusa in un campo di concentramento. Intorno a lei un...

Giorno della Memoria 2023 - Sonderkommando Auschwi...
Per decenni Shlomo Venezia (1923-2012), ebreo di Salonicco di nazionalità italiana...

L’Italia dell’Ulivo (1995-1997)
“L’ANAGRAFE MI HA CONSENTITO, O FORSE MI HA CONDANNATO, A PARTECIPARE A TUTTE LE...

MUSSOLINI E IL FASCISMO - Vol. 13: Dizionario dell...
Renzo De Felice (1929-1996) è stato professore ordinario di Storia contemporanea all&rsquo...

Viaggio nel mondo del paranormale
Piero Angela (Torino, 1928 – Roma, 2022), giornalista e scrittore, maestro della...

L'Italia di Berlusconi (1993-1995)
“BERLUSCONI POTÉ ATTEGGIARSI A DIFENSORE DEI DIRITTI DEI SINGOLI CITTADINI CONTRO LA...

MUSSOLINI E IL FASCISMO - Vol. 12: Dizionario del ...
Renzo De Felice (1929-1996) è stato professore ordinario di Storia contemporanea all&rsquo...

Tredici miliardi di anni
Piero Angela (Torino, 1928 – Roma, 2022), giornalista e scrittore, maestro della...

L'Italia degli anni di fango (1978-1993)
“SE IL FANGO HA COMINCIATO A TRACIMARE SOLO AGLI INIZI DEGLI ANNI NOVANTA, È PERCH...

MUSSOLINI E IL FASCISMO - Vol. 11: Dizionario del ...
Renzo De Felice (1929-1996) è stato professore ordinario di Storia contemporanea all&rsquo...

Viaggio dentro la mente
Piero Angela (Torino, 1928 – Roma, 2022), giornalista e scrittore, maestro della...